AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA IANNOTTA LUCIA
L'azienda agricola LUCIA IANNOTTA nasce nel 2008, innalzando le proprie fondamenta su quella che è stata per decenni l'azienda di famiglia.
Partendo da una realtà fortemente strutturata nella tradizione, Lucia non snatura. Innova, cambia e trasforma.
Questa conduzione aziendale, da subito decisa ed assertiva, segna il cambio di passo che trasforma l'intero sistema ed un rinnovamento caratterizzato da una gentile ma ferma tirata di redini, con la guida che passa di mano assecondando i naturali ritmi dell'alternanza tra le generazioni.
Lentamente e inesorabilmente si compie quel passaggio del testimone che racconta un preciso disegno imprenditoriale, dove la nuova impronta femminile preserva tuttavia la sapienza della generazione che l'ha preceduta, mettendola al servizio della tecnologia.
L'antico oliveto aziendale, di circa 15 ettari, prevalentemente di cultivar "itrana", si estende su una vasta zona collinare, sotto lo sguardo propiziatorio e vigile dell'antico paese, Sonnino.
Dislocati su originari terrazzamenti, gli ulivi interpretano pienamente la tipica vocazione del territorio. La coltivazione è rivolta quasi esclusivamente alla produzione di olio extravergine d'oliva, non trascurando però il comparto delle olive, dei sott'oli, confetture e cosmetica naturale.
Ogni prodotto ha una sua storia ed un olio eccellente è il risultato di un'oliva di pregio e di numerose attenzioni
English version
The LUCIA IANNOTTA agricultural company was founded in 2008, raising its foundations on what had been the family business for decades.
Starting from a reality strongly structured in tradition, Lucia does not distort its nature. Innovate, change and transform.
This company management, immediately decisive and assertive, marks the change of pace that transforms the entire system and a renewal characterized by a gentle but firm pull of the reins, with the leadership changing hands following the natural rhythms of the alternation between the generations.
Slowly and inexorably, that passing of the baton is taking place which tells of a precise entrepreneurial plan, where the new female imprint nevertheless preserves the wisdom of the generation that preceded it, putting it at the service of technology.
The ancient company olive grove, of approximately 15 hectares, mainly of the "itrana" cultivar, extends over a vast hilly area, under the propitiatory and watchful gaze of the ancient village, Sonnino.
Located on original terraces, the olive trees fully interpret the typical vocation of the area. Cultivation is aimed almost exclusively at the production of extra virgin olive oil, without neglecting the sector of olives, pickles, jams and natural cosmetics.
Each product has its own history and an excellent oil is the result of a quality olive and numerous attentions
